- Making Finance Klear
- Posts
- Faresti gestire i tuoi soldi da ChatGPT?
Faresti gestire i tuoi soldi da ChatGPT?
E le altre news della settimana
Fare startup è un po’ come salire per un lunghissimo giro di giostra, sulle montagne russe più spericolate che possiate immaginare. Dunque è normale che un giorno entusiasmante sia seguito da uno molto complicato.
Ma come diceva Jack Ma alla Academy di Alibaba che ho frequentato durante il Covid, oggi è un giorno difficile, domani sarà molto più difficile, ma dopodomani sarà bellissimo. La gran parte delle idee muore prima di quel “dopodomani”.
Dunque ogni settimana cerco di trovare almeno una persona più brava di me a darmi un buon motivo per spingere anche domani. Questa volta ci ha pensato direttamente Sam Altman con il suo discorso a Stanford (risale a inizio mese ma non avevo ancora avuto il tempo di metterci la testa).
Il papà di OpenAI ritiene che questo sia il momento migliore per avviare un'azienda dopo l'avvento di Internet e forse nell’intera storia della tecnologia.
Il potenziale dell’intelligenza artificiale di rivoluzionare le industrie e risolvere problemi complessi non è mai stato così grande. Altman ha incoraggiato gli aspiranti fondatori a cogliere questo momento e a contribuire all’ecosistema dell’intelligenza artificiale, avviando un’azienda o perseguendo una ricerca all’avanguardia.
E in fondo l’idea di base con cui abbiamo iniziato il percorso di Klear Finance è proprio l’applicazione di tecnologie come OpenAI alla consulenza patrimoniale.
Con il recentissimo lancio di ChatGPT-4o, siamo infatti molto vicini alla realtà di poter avere suggerimenti di investimento direttamente da OpenAI.
Le domande che vi faccio a questo punto sono:
Sostituireste la consulenza di promotori e consulenti con uno strumento gratuito come quello che avete visto nel video?
Vi fidereste di raccontare a OpenAI le informazioni che riguardano la vostra vita patrimoniale, pur sapendo che al momento non c’è certezza su dove venga salvato e come venga utilizzato quel dato?
Se fosse la vostra banca o un soggetto terzo a darvi una user experience simile, assicurandovi sulla protezione del vostro dato, lo usereste?
Non è un sondaggio, né una ricerca di mercato (arriveremo presto anche lì). Per ora vorrei solo stimolare il dialogo con questa piccola community (+100 ad oggi, grazie!) che si sta creando intorno a Klear.
Puoi rispondere a questa mail o scrivermi a [email protected] se ti va di spiegarmi il tuo punto di vista.
Un chiarimento: quello che vedete nel video ha proprio l’aria di essere una consulenza finanziaria personalizzata, attività riservata che può essere condotta da soggetti vigilati, e quindi non da OpenAI.
Per darvi qualche news sulla settimana che si sta chiudendo:
Abbiamo definito l’entità del round pre-seed che vogliamo portare a termine entro settembre: 1MLN.
Abbiamo incontrato due fondi che hanno bussato alla nostra porta dopo aver letto i miei post di LinkedIn (sì, fare un po’ di rumore non è esattamente nel mio stile…ma serve anche a questo!)
Stiamo incontrando amici e amici degli amici che lavorano nella finanza. Vogliamo mettere in pista una squadra di autentici numeri 1.
Abbiamo iniziato a cercare un ufficio milanese per la nostra base operativa, che idealmente aprirà il 1° ottobre.
Sto pensando di riunirvi tutti entro la fine di giugno, offrirvi un buon aperitivo e farvi vedere alcune cose:
una brand identity che potreste scegliere insieme al team tra due o tre proposte
un MVP in anteprima affinché possiate darci feedback e decidere se far parte del pool di early adopter che potranno usare il prodotto già dalle primissime release
qualche sorpresa per ringraziarvi del contributo
Ci aggiorniamo sabato prossimo, buon weekend!