- Making Finance Klear
- Posts
- Klear finisce qui.
Klear finisce qui.
E le altre news della settimana
Fare startup è una montagna russa, e finché non ci sei dentro, ti garantisco che è impossibile capirlo. Con questo progetto di “build in public” e il mio racconto settimanale mi sono dato come obiettivo la totale trasparenza.
Il racconto funziona, se è vero. Altrimenti mi compravo la copertina di un famoso giornale patinato e da quel pulpito lì vi raccontavo che fare startup è tutto rose e fiori, ma diciamo che non è esattamente nel mio stile.
Oggi puntatona dunque, per gli appassionati delle vicissitudini da startupper wannabe. O per i sadici.
Ho fatto una cazzata. Ho sottovalutato un tema e adesso ne pago le conseguenze.
Klear Finance non è un brand che potrà andare sul mercato.
O meglio, ci può anche andare provvisoriamente ma la verità è che una società bulgara ha registrato dieci anni fa il marchio Klear per la categoria finanza, e nonostante lo usi in maniera del tutto diversa e offra servizi molto diversi, la scelta saggia è quella di distanziarsi oggi da questo potenziale problema legale.
Ci sarebbero altre vie?
Sì, come ad esempio contattarli e proporre un accordo di coesistenza, considerato che operano esclusivamente in quel Paese. Oppure fregarsene ed esporsi al rischio di operare con un marchio non registrato sapendo che prima poi quei signori potrebbero con agilità ottenere una sentenza che ci obblighi a far sparire il nostro Klear.
Sipario.
Come potete immaginare, sono giorni frenetici, perché questa crisi di identità ha rallentato una serie di attività. Mi piacerebbe tenere la K e tutto il lavoro fatto fin qui, anche solo modificando leggermente Klear.
A questo punto però vorrei operare con un marchio senza precedenti e con il dominio .com. Non sarà una passeggiata e mi ero tanto affezionato a Klear, ma sopravviveremo.
Non credo che sia il brand a definire il successo di questa iniziativa, ma l’eventuale successo di questa iniziativa a costruire un brand di successo, però gradirei iniziare con qualcosa di evocativo e nei cui panni mi senta bene.
Non vi chiedo proposte, perché si tratta di un percorso intimo e anche un po’ travagliato.
Spero di darvi notizie positive la prossima settimana in merito a questo.
Vi lascio, come di consueto, con alcune notizie:
Abbiamo scelto chi sarà il Responsabile delle strategie di Investimento, che entrerà in organico a gennaio.
Su TikTok abbiamo totalizzato 200.000 visualizzazioni nella prima settimana. Direi che come inizio non c’è male.
Giovedì sarò al Convegno Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano. Se ci sei, scrivimi e ci incontriamo per un caffè.
Ci sentiamo il prossimo sabato!
C’è chi vede le cose come stanno e chiede: "Perché?"
C’è chi sogna le cose in maniera diversa e si chiede: “Perché no?”
In Klear, vogliamo far parte della seconda categoria.
Vi ricordo che potete condividere la possibilità di iscriversi a questa newsletter a questo link con chiunque pensiate possa essere interessato a farlo.
Per quanto riguarda il prodotto che vogliamo mettere nelle mani degli utenti, lavoreremo partendo dalle esigenze del nostro potenziale cliente. Pensi di essere in target e vuoi darci una mano?
Scrivimi quali sono i problemi che limitano la tua consapevolezza finanziaria e che tipo di supporto vorresti.
I tuoi feedback saranno preziosi!