La nostra prima volta. Romantica?

E le altre news della settimana

C’è un momento in cui ogni idea smette di essere solo un disegno su una lavagna e inizia a camminare sulle proprie gambe. Per Klear, quel momento è arrivato nella settimana che si conclude oggi (sì, per me le settimane iniziano la domenica, ma questa è un’altra storia).

Abbiamo aperto le porte a utenti veri, osservato le loro reazioni e ascoltato le loro voci. È stato emozionante vedere idee e funzionalità, finora testate solo internamente, messe alla prova nel mondo reale, anche se nel contesto comunque protetto di un gruppo di beta tester consapevoli di cosa sia un MVP.

Accogliendo il suggerimento di diversi iscritti che mi hanno chiesto di ridurre la lunghezza di questi contenuti, ho deciso di raccontarvi le sensazioni, ancora a caldo, della nostra prima volta con utenti che non siano dipendenti o collaboratori di Klear.

I feedback più Interessanti

Molti utenti hanno apprezzato il design intuitivo dell'interfaccia, che ha facilitato la navigazione e ridotto il tempo necessario per comprendere le funzionalità principali.

Allo stesso tempo, alcuni aspetti che pensavamo fossero chiari si sono rivelati meno immediati: per esempio, il sistema di notifica per i suggerimenti finanziari è risultato confuso per una parte degli utenti.

Un momento di soddisfazione è legato a come la nostra funzione di analisi automatica delle spese abbia aiutato alcune persone a identificare aree di risparmio che non avevano mai considerato.

Non tutti gli utenti invece, hanno chiaro un percorso per raggiungere i propri obiettivi. C’è chi aspira alla serenità economica, chi punta a soddisfazioni più immediate come viaggi, gadget tecnologici o piccole esperienze. Altri, invece, guardano a milestone più grandi, come acquistare una casa o un’auto.

Ma cosa significa davvero “serenità”? E come si trasforma un desiderio in un traguardo concreto? Al momento la piattaforma non offre una customer journey per far ragionare su questi obiettivi l’utente.

Ricordare agli utenti di essere… utenti

Durante il beta testing e l’onboarding, gli utenti spesso si trovano ad usare un’altra “lente”: quella del consulente. Analizzano, valutano e si concentrano su dettagli, spesso influenzati dal loro background, dimenticandosi per un attimo di vivere l’esperienza come farebbero nella vita reale.

Quando il lavoro dei miei colleghi Giuseppe e Victor (che a volte ho “spiato” in background) è riuscito a riallineare l’obiettivo della sessione con l’approccio dell’utente si è aperto un mondo nuovo. Iniziano a parlare dei loro veri problemi, delle loro esperienze quotidiane, della loro vita. E quello è il momento degli insight preziosi, che non solo arricchiscono la nostra prospettiva, ma ci confermano di essere sulla strada giusta.

Qualche soddisfazione

Un utente ci ha detto: “Ma questo è un MVP fatto in due mesi? Nelle realtà bancarie difficilmente riesci a creare un ambiente stabili e delle core feature in così poco tempo”.

La costanza, l’impegno e il lavoro di squadra iniziano a dare i loro frutti. Ieri sera ho provato molto piacere nel sapere che tutto il team trascorrerà due giorni di riposo, perché a volte basta fermarsi un attimo per realizzare quanta strada hai già fatto.

Ho imparato infatti quanto sia giusto, anche se il percorso è ancora lungo, riconoscere il valore delle milestone raggiunte, per avere sempre presente che la determinazione può farci sempre avanzare più velocemente di quanto stimiamo sia possibile.

Vi lascio, come di consueto, con alcune notizie:

  • Il nostro Investment Strategist ha firmato la lettera di assunzione. A meno di colpi di scena abbiamo portato a termine la task HR più importante del trimestre. Aver convinto una persona di valore a lasciare una delle più grandi aziende del Paese per sposare il nostro progetto…beh, mi inorgoglisce e mi riempie di responsabilità.

  • Questa settimana abbiamo testato i video di LinkedIn, grazie all’intuizione del nostro Carmelo. In questo momento il rapporto interazioni/views rende i video di LinkedIn uno dei mezzi più efficaci per parlare di Klear. In 7 giorni abbiamo fatto segnare un +20% di iscritti alla waiting list, quasi tutti in arrivo dalla visualizzazione del mio ultimo post che conteneva un video.

  • La prossima settimana incontreremo due realtà importanti del settore che ci hanno chiesto di conoscere meglio tecnologia e prodotto. Il modo migliore per portare sotto l’albero un po’ di feedback dall’industria.

Ci sentiamo il prossimo sabato!

C’è chi vede le cose come stanno e chiede: "Perché?"

C’è chi sogna le cose in maniera diversa e si chiede: “Perché no?”

In Klear, vogliamo far parte della seconda categoria.

Vi ricordo che potete condividere la possibilità di iscriversi a questa newsletter a questo link con chiunque pensiate possa essere interessato a farlo.

Per quanto riguarda il prodotto che vogliamo mettere nelle mani degli utenti, lavoreremo partendo dalle esigenze del nostro potenziale cliente. Pensi di essere in target e vuoi darci una mano?

Scrivimi quali sono i problemi che limitano la tua consapevolezza finanziaria e che tipo di supporto vorresti.

I tuoi feedback saranno preziosi!