- Making Finance Klear
- Posts
- La lettera di Natale di Klear
La lettera di Natale di Klear
E le altre news della settimana
Fare startup è un po' come tornare bambini. Ogni giorno è una nuova avventura, piena di scoperte, sogni e sfide da affrontare con occhi curiosi e cuore aperto. E solo con l’immaginazione tipica dei bambini è possibile intravedere un futuro diverso e costruirlo passo dopo passo.
Per questo, giunti alle porte del Natale mi viene naturale scrivere sotto forma di lettera, pur sapendo che non ci regalerà niente nessuno, per riflettere su cosa desideriamo veramente per il prossimo capitolo della nostra storia.
1. Impatto reale sulle persone
Se mi chiedeste laddove preferissi avere 5000 clienti moderatamente soddisfatti o 50 clienti a cui Klear ha cambiato la vita, per il 2025 preferisco nettamente la seconda opzione.
Nel prossimo anno vorrei che Klear riuscisse a far sì che sempre più persone comprendano e gestiscano le loro finanze con facilità.
Vorremmo che Klear diventasse sinonimo di serenità finanziaria, dove il miglioramento del proprio rapporto con il denaro passi per la riconnessione dei propri progetti di vita con il proprio patrimonio.
2. Immaginazione senza confini
Se potessi chiedere delle skills in più, vorrei che Babbo Natale portasse al nostro team più coraggio, quello che serve per innovare un segmento di mercato in cui la disruption è ancora di là da venire: il wealth management.
Come scrivo sempre in coda a queste mail, c’è chi vede le cose come stanno e chiede: "Perché?" e poi c’è chi sogna le cose in maniera diversa e si chiede: “Perché no?. In Klear, nemmeno per un secondo dobbiamo stazionare nella prima categoria.
3. Un team unito e ispirato
Secondo recenti statistiche tra le principali cause di fallimento delle startup c’è la frattura tra i founder. Il mio principale desiderio è che non accada mai.
Inoltre, vorrei continuare ad attrarre talenti straordinari che condividano la nostra visione e che possano portarla a compimento, diventandone protagonista.
4. Diventare una realtà di mercato
Vorremmo portare Klear fuori dalla bolla del progetto, diventando una realtà, con clienti soddisfatti e fatturato reale, senza cadere nel tranello del “cheating” che tanti startupper conoscono bene.
Vorrei scrivere qua tra un anno dando i numeri di uno zoccolo duro di early adopter paganti e soddisfatti.
Vorrei anche concludere e attivare almeno un accordo B2B significativo, per ampliare il nostro impatto, accedere a masse di clienti numericamente più ambiziose e iniziare a collaborare con altre aziende del settore che avranno condiviso la nostra vision e certificato la bontà della nostra proposta tecnologica.
5. Partnership strategiche di valore
Vorrei che il prossimo anno ci regalasse collaborazioni significative con altre realtà innovative e partner strategici che vogliano aiutarci a moltiplicare l’impatto delle nostre soluzioni.
Per questo abbiamo iniziato un lavoro di accreditamento presso associazioni come Italia Fintech dove il mio obiettivo primario per il primo semestre è innanzitutto ascoltare e conoscere un contesto nuovo in cui, come sempre, vorrei entrare in punta di piedi.
Sono consapevole che la startup non è un’isola, e per questo vorrei costruire tutti i ponti possibili.
Vi lascio, come di consueto, con alcune notizie:
Le vicissitudini del marchio Klear continuano. Abbiamo una strategia per non stravolgere tutto, ma ci vorrà qualche mese per la soluzione finale. Ad aprile avremo risolto.
Abbiamo avuto ulteriori manifestazioni di interesse per il round pre seed in chiusura. Sono contento di aver raccolto un po’ di interesse in questo ultimo mese dell’anno, a questo punto ci aspettiamo di sederci dal notaio per la chiusura del round entro la fine di febbraio.
Durante queste due settimane porteremo a termine il nuovo sito internet e la versione 2 dell’MVP. Insomma, la mia filosofia è sempre la stessa. Se non chiudiamo in queste settimane ma riusciamo, garantendo riposo a tutti, a non chiudere Klear, avremo guadagnato il 3.8% rispetto ai nostri competitor. Per darvi un parametro, Bolt vinceva correndo circa l’1% più veloce dei suoi avversari…
Ci sentiamo il prossimo sabato!
C’è chi vede le cose come stanno e chiede: "Perché?"
C’è chi sogna le cose in maniera diversa e si chiede: “Perché no?”
In Klear, vogliamo far parte della seconda categoria.
Vi ricordo che potete condividere la possibilità di iscriversi a questa newsletter a questo link con chiunque pensiate possa essere interessato a farlo.
Per quanto riguarda il prodotto che vogliamo mettere nelle mani degli utenti, lavoreremo partendo dalle esigenze del nostro potenziale cliente. Pensi di essere in target e vuoi darci una mano?
Scrivimi quali sono i problemi che limitano la tua consapevolezza finanziaria e che tipo di supporto vorresti.
I tuoi feedback saranno preziosi!