Scegliere un mercato grande e in forte crescita

E le altre news della settimana

Sapete qual è stato il più grande errore della prima startup che io e gli altri founder di Klear Finance abbiamo venduto dopo 6 anni dalla fondazione?

Aver portato innovazione in un mercato piccolo e non in crescita.

Questo ha reso il percorso molto più difficile, perché un conto è remare sostenuto dal vento che soffia nella tua direzione, un conto è remare in vento contrario

Per questo, quando siamo ripartiti, dopo la folgorazione di voler riscrivere le regole della finanza personale e del wealth management, abbiamo fermato tutto per dimensionare il mercato e misurarne la crescita.

Soprattutto in queste settimane di dialogo con gli investitori (vogliamo chiudere 1 mln di pre-seed al 30 settembre, quindi non fate i timidi se pensate di voler contribuire con un taglio minimo di 50k :) lo so che tra di voi ci sono diversi business angel) giustificare i numeri del mercato è un passaggio chiave per dimostrare che, al netto di Klear Finance, il digital wealth management è un settore in rapida crescita.

I più recenti dati ci dicono che il mercato della gestione patrimoniale digitale è destinato a una crescita straordinaria fino al 2031, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,18%. 

Questa robusta espansione dovrebbe portare il valore di mercato a un impressionante 72,42 miliardi entro il 2031, evidenziando il significativo potenziale del settore e l'attrattività per investitori e stakeholder. Man mano che aziende e consumatori adottano sempre più nuove tecnologie e soluzioni in questo mercato, la traiettoria di crescita è destinata ad accelerare.

Un CAGR previsto del 9,18% testimonia che il potenziale di crescita del mercato offre numerose opportunità per l’innovazione, l’ingresso nel mercato e l’espansione. 

E qui iniziano i grattacapi per chi, come noi, vuole cavalcare la crescita per l’ingresso nel mercato: la strategia Go-to-Market. Una fase cruciale e complessa del percorso, in cui ogni dettaglio può determinare il successo o il fallimento della nostra iniziativa.

Questa fase comporta la pianificazione e l'esecuzione di azioni mirate per lanciare Klear Finance sul mercato e raggiungere i clienti in modo efficace e competitivo.

Queste sono le principali fasi della nostra strategia:

  1. Ricerca di Mercato: abbiamo compreso il mercato di riferimento, analizzato la concorrenza, identificato le esigenze dei clienti e le tendenze del settore.

  2. Segmentazione e Targeting: abbiamo suddiviso il mercato in segmenti distinti e selezionato il target di early adopter più promettente.

  3. Proposta di Valore: stiamo lavorando alla definizione della unique value proposition, evidenziando i benefici distintivi e le soluzioni che offriamo rispetto alle alternative presenti sul mercato.

  4. Piano di Marketing e Comunicazione: lo step successivo sarà sviluppare un piano di marketing che includa strategie di branding, messaggi chiave, canali di comunicazione e tattiche promozionali.

  5. Strategia di Vendita e crescita: a seguire modello di pricing e strategia di acquisizione utenti saranno la sfida chiave.

  6. Esecuzione e Monitoraggio: siamo già proiettati sul piano di implementazione, con monitoraggio dei risultati e ottimizzazione. Sappiamo che questa fase richiederà un approccio agile, con la capacità di adattarsi rapidamente ai feedback del mercato e ai cambiamenti nelle condizioni competitive.

  7. Customer Support e Retention: infine un punto chiave in cima alle nostre priorità. Garantire un supporto clienti di qualità e sviluppare strategie per la fidelizzazione, costruendo un percorso a lungo termine per accompagnare gli utenti a lungo, massimizzando il Customer Lifetime Value.

La complessità della fase Go-to-Market sta nella necessità di coordinare queste attività in modo armonioso, tenendo conto dei punti di vista di tutto il team, mantenendo sempre il focus sull’obiettivo finale: la penetrazione efficace del mercato e la costruzione di una base di clienti soddisfatti e fedeli.

Dove avete visto il simbolo la task è completa. Le prossime task ci terranno impegnati nelle prossime settimane.

Per chi si sta appassionando alla nascita della nostra startup invece, quali sono gli highlights della settimana?

  • Abbiamo chiuso la selezione per un front-end developer e aspettiamo un feedback dal nostro prescelto! Non vi nego che a livello tecnico si sta delineando un dream team come non lo speravo.

  • Abbiamo incontrato un professionista di lunghissimo corso in ambito wealth management che ci ha letteralmente conquistato, lo incontreremo nuovamente questa settimana e accarezziamo il desiderio di averlo a bordo, in qualche modo. Un advisor di così grande esperienza è quello che ci serve.

  • Abbiamo scelto la professionista che ci affiancherà nella fase di branding, un’attività chiave per il lancio di Klear che avverrà il prossimo autunno.

Ci aggiorniamo sabato prossimo, buon weekend!

Vi ricordo che potete condividere la possibilità di iscriversi a questa newsletter a questo link con chiunque pensiate possa essere interessato.

Per quanto riguarda il prodotto che vogliamo mettere nelle mani degli utenti, lavoreremo partendo dalle esigenze del nostro potenziale cliente. Pensi di essere in target e vuoi darci una mano?

Scrivimi quali sono i problemi che limitano la tua consapevolezza finanziaria e che tipo di supporto vorresti.

I tuoi feedback saranno preziosi!