• Making Finance Klear
  • Posts
  • La psicologia dietro le scelte di risparmio e investimento: Klear per superare bias e rischi

La psicologia dietro le scelte di risparmio e investimento: Klear per superare bias e rischi

E le altre news della settimana

Non sono un cinefilo. Faccio molta fatica a tenere la concentrazione per un film intero e questo mi ha sempre allontanato dallo schermo. Per caso o per fortuna, spesso complice qualche volo a medio o lungo raggio, sono incappato in qualche filmone. Vedendone pochi, li ricordo molto bene.

Quando penso ad un concetto a cui tengo, mi torna alla mente quella scena di Inception in cui il protagonista, interpretato da Leonardo Di Caprio, spiega quale sia “il parassita più resistente”: un’idea. Il concetto del protagonista è che se piantata nel modo giusto, un’idea può crescere e svilupparsi, diventando impossibile da estirpare.

Così è come mi immagino il concetto di consapevolezza finanziaria, costituito da pochi ma fortissimi assiomi, che entrino come parassiti resistenti nel modo di pensare dei nostri utenti.

Queste sono le quattro idee che voglio condividere con loro, fino allo sfinimento, affinché diventino i parassiti più resistenti, nell’ambito della loro consapevolezza finanziaria.

  1. L’informazione è la chiave della libertà: conoscere e comprendere i concetti finanziari fondamentali consente di fare scelte consapevoli, evitando insidie e gestendo il denaro in linea con i propri obiettivi di vita.

  2. Il denaro è uno strumento, non un fine: il patrimonio è un mezzo per concretizzare i propri obiettivi di vita, non uno scopo fine a sé stesso. La vera ricchezza è il benessere personale.

  3. Il tempo è il motore del valore: il valore patrimoniale cresce con il tempo, attraverso risparmio e investimenti, assicurando un futuro stabile.

  4. Il rischio è inevitabile ma gestibile: con una strategia solida e una diversificazione attenta, i rischi possono essere ridotti, rendendo le decisioni più serene.

Questi quattro assiomi non sono solo principi astratti, ma fondamenta concrete che, insieme alla psicologia comportamentale, offrono una chiave per comprendere le scelte di risparmio e investimento.

Daniel Kahneman, psicologo e premio Nobel per l’economia, ha studiato come la mente umana prenda decisioni finanziarie basate su emozioni e scorciatoie mentali, piuttosto che su valutazioni logiche.

Secondo Kahneman, bias come l’avversione alle perdite (loss aversion) e la propensione a focalizzarsi sul breve termine, chiamata myopic loss aversion, possono minare i risultati degli investimenti e la capacità di risparmiare per obiettivi futuri.

Questo accade quando, per esempio, le perdite immediate ci portano a trascurare il potenziale di crescita del nostro capitale, facendoci preferire la sicurezza del risparmio a breve termine rispetto agli investimenti a lungo termine. Gli assiomi “Il tempo è il motore del valore” e “Il rischio è inevitabile ma gestibile” sono pensati per contrastare questi bias, insegnandoci a dare priorità a obiettivi di lungo termine e a sviluppare strategie che riducano il rischio percepito.

Inoltre, il principio che “Il denaro è uno strumento, non un fine” aiuta a ridefinire il rapporto tra il risparmio e il benessere personale: se vediamo il denaro come un mezzo per realizzare ciò che conta davvero per noi, siamo meno influenzati dall’ansia legata al rendimento e più propensi a prendere decisioni coerenti con i nostri valori.

Infine, “L’informazione è la chiave della libertà” è un antidoto al framing effect, un altro bias che porta a decisioni dettate da come una situazione ci viene presentata, piuttosto che dai fatti. Avere una comprensione chiara e razionale del contesto finanziario ci permette di resistere a offerte ingannevoli e di prendere decisioni ponderate.

La conoscenza di questi assiomi e della psicologia comportamentale ci aiuta a navigare meglio le scelte finanziarie, trasformando il risparmio e l’investimento in atti di consapevolezza e autonomia.

Per questo abbiamo deciso di esistere come startup, perché la consapevolezza finanziaria non è una lista di regole, ma un’idea che cresce con noi, come in Inception: se radicata a fondo, può trasformare il modo di vivere le scelte finanziarie.

In questo percorso, Klear diventa un alleato costante, supportando questa mentalità con strumenti digitali e intelligenza artificiale che possano facilitare scelte informate e sicure, giorno dopo giorno. Così risparmio e investimento smettono di essere semplici decisioni, ma diventano parte di una visione più ampia e consapevole del proprio futuro.

Vi lascio, come di consueto, con alcune notizie:

  • Il numero 1 di una grande compagnia assicurativa si è detto entusiasta del progetto di Klear. Il fatto che il nostro target sia clamorosamente sottoassicurato apre un tema di confronto interessante per entrambe le realtà.

  • La prossima settimana vi presenterò la nuova brand identity di Klear, nel frattempo vi anticipo quello che dovrebbe essere il nostro payoff: “Your money, your plans, your way”. In inglese perché sì, l’internazionalizzazione è un piano concreto, non un’idea da scrivere sulle presentazioni agli investitori.

  • 48 utenti hanno confermato di voler ricevere in anteprima la beta che rilasceremo il 30 novembre. Contiamo di arrivare a 100 tramite amici e conoscenti, non siate timidi se pensate possa essere una buona idea far parte di questo viaggio dall’inizio.

Ci sentiamo il prossimo sabato!

C’è chi vede le cose come stanno e chiede: "Perché?"

C’è chi sogna le cose in maniera diversa e si chiede: “Perché no?”

In Klear, vogliamo far parte della seconda categoria.

Vi ricordo che potete condividere la possibilità di iscriversi a questa newsletter a questo link con chiunque pensiate possa essere interessato a farlo.

Per quanto riguarda il prodotto che vogliamo mettere nelle mani degli utenti, lavoreremo partendo dalle esigenze del nostro potenziale cliente. Pensi di essere in target e vuoi darci una mano?

Scrivimi quali sono i problemi che limitano la tua consapevolezza finanziaria e che tipo di supporto vorresti.

I tuoi feedback saranno preziosi!