- Making Finance Klear
- Posts
- Il rebranding di Klear, in anteprima
Il rebranding di Klear, in anteprima
E le altre news della settimana
“La bellezza è verità, la verità bellezza: questo solo sulla terra sapete ed è tutto ciò che vi occorre sapere.”
Così scriveva John Keats, ispirato dall’immagine senza tempo di un’urna greca (che se non ricordo male non esisteva se non nella sua mente, ma era solo una sua personalissima elaborazione di varie opere che ammirava nelle sue lunghe giornate al British Museum).
Per Keats, quella bellezza artistica era un modo di avvicinarsi alla verità, qualcosa che andava oltre le parole ed era destinato all’eterno: un pensiero molto alto e scollegato dal business che ho cercato però di tenere a mente in queste settimane.
Anche attraverso questo pensiero siamo arrivati al rebranding di Klear.
Perché sì, finalmente siamo arrivati al termine del progetto che aveva l’obiettivo di proiettare la nostra startup in un look and feel adatto alle sue ambizioni, al suo posizionamento e ai suoi obiettivi di comunicazione ai diversi stakeholder.
Klear si presenta adesso come un brand chiaro, diretto e semplice, capace di rendere la gestione delle finanze accessibile a tutti.
Questo processo riflette un’evoluzione che va oltre il semplice cambiamento estetico. Abbiamo lavorato per costruire un’identità visiva che rappresenti al meglio la nostra missione: aiutare i nostri utenti a rendere la finanza un alleato nella realizzazione dei propri progetti di vita.
Innanzitutto Klear Finance diventa Klear. Almeno nel brand, puntiamo tutto su 5 lettere e un concetto chiaro come il suo significato più profondo.
Rendere le persone più finanziariamente consapevoli e i servizi finanziari più facilmente accessibili, digitalizzando la gestione patrimoniale è la missione che vogliamo portare a termine per garantire che ogni individuo possa accedere a una pianificazione finanziaria moderna e adeguata alla complessità contemporanea.
La nostra missione, da oggi e per i prossimi anni, è rivoluzionare il modo in cui le persone si rapportano alla gestione del proprio denaro diventando per chiunque lo desideri un partner finanziario affidabile, in grado di fornire informazioni chiare e obiettive e strumenti personalizzati, ad un prezzo equo.
Abbiamo scelto il verde come colore principale del nuovo brand per il suo significato profondo. Il verde evoca crescita, positività e sostenibilità.
È il colore che meglio riflette la nostra convinzione che il patrimonio sia un mezzo e non un fine. In un mondo in cui la finanza è spesso percepita come complessa e distante, il verde di Klear è un impegno a costruire una finanza trasparente e accessibile, che ispiri fiducia e senso di serenità.
Come la natura che cresce e si trasforma nel tempo, anche noi vogliamo che la gestione del patrimonio segua un percorso di crescita sostenibile, che accompagni ad ogni scelta una buona dose di consapevolezza.
O come un bel campo di calcio. Ma questa è solo l’idea di mio figlio Lele (5 anni) a cui ho chiesto di disegnarmi un momento felice…e ha risposto con un foglio quasi tutto verde.
Tra i colori secondari abbiamo scelto il lilla che ai nostri occhi rappresenta equilibrio, riflessione e apertura mentale anche a stimoli diversi, qualità fondamentali per prendere decisioni finanziarie serene e consapevoli, ma anche nuove rispetto al passato. È un colore che ispira fiducia e tranquillità, aggiungendo un tocco di creatività al nostro brand.
Insieme, verde e lilla riflettono la dualità del nostro approccio: da un lato, la crescita solida e sostenibile; dall’altro, la capacità di adattarsi con flessibilità e visione. Il lilla è lì per ricordarci che la finanza come la intendiamo noi non è solo numeri e pianificazione, ma anche immaginazione ed emozione.
Parte del rebranding riguarda anche la scelta del giusto payoff, e qui voglio essere trasparenti con voi. Avevamo deciso per "Your money, your plans, your way", ma ci siamo resi conto che è già uno dei messaggi più forti della piattaforma americana Quicken, per alcune feature sovrapponibile a Klear.
Questo ci ha portati a riaprire il “cantiere” del payoff, con nuove proposte che stanno emergendo:
"Your finance made clear"
"Simplifying finance, empowering your future"
"Focused on your wealth, aligned with your life"
Abbiamo scelto di mantenere il payoff in inglese, poiché la lingua inglese ha una sintesi e un’immediatezza che permettono di comunicare in modo incisivo il nostro messaggio in poche parole, mantenendo il respiro internazionale che rappresenta le nostre ambizioni di internazionalizzazione. Inoltre, ci permette di essere accessibili a un pubblico potenzialmente globale, facilitando la diffusione dei nostri valori e delle nostre idee in contesti sempre più ampi, quando inizieremo a crescere all’estero.
Come sempre, voglio coinvolgervi in questo processo: se una di queste frasi vi ispira, o se avete altre idee, non esitate a scrivermi. Il contributo di ciascuno di voi è fondamentale per costruire un brand che rifletta un messaggio chiaro per la nostra community.
Nel rebranding, abbiamo ripensato l'intera esperienza utente. Vogliamo che Klear non sia solo un’app, ma un vero e proprio partner per voi, in grado di offrire strumenti trasparenti, personalizzati e semplici da usare.
Ogni funzione, dalla profilazione alla consulenza guidata dall’intelligenza artificiale, è pensata per rendere la gestione finanziaria accessibile e coinvolgente.
Spero troverete nel verde del nostro brand, nella pulizia delle sue linee e nella solidità del suo pittogramma la giusta risposta ai ragionamenti che abbiamo fatto insieme fin qui.
Grazie per far parte di questo viaggio.
Vi lascio, come di consueto, con alcune notizie:
Abbiamo portato a termine le prime demo della piattaforma e…non ci siamo. Per la prima volta dall’inizio del percorso abbiamo dovuto fermarci 3 giorni per capire cosa stavamo sbagliando. Il bello di lavorare in un team con le p***e è che ogni problema diventa un’opportunità, e basta chiudersi in una stanza e aiutarsi per ritrovare la via.
Il 13 novembre ci rifaremo il look sui nostri canali ma anche sul nostro sito che diventerà temporaneamente una landing page dove raccogliere le manifestazioni di interesse per entrare a far parte del mondo Klear appena la beta diventerà pubblica.
Il 13 novembre inizia anche il piano editoriale su TikTok e Instagram, se ti capita di vederci, scrollando qua e là, metti un like e un bel commento, e seguiteci ;)
Ci sentiamo il prossimo sabato!
C’è chi vede le cose come stanno e chiede: "Perché?"
C’è chi sogna le cose in maniera diversa e si chiede: “Perché no?”
In Klear, vogliamo far parte della seconda categoria.
Vi ricordo che potete condividere la possibilità di iscriversi a questa newsletter a questo link con chiunque pensiate possa essere interessato a farlo.
Per quanto riguarda il prodotto che vogliamo mettere nelle mani degli utenti, lavoreremo partendo dalle esigenze del nostro potenziale cliente. Pensi di essere in target e vuoi darci una mano?
Scrivimi quali sono i problemi che limitano la tua consapevolezza finanziaria e che tipo di supporto vorresti.
I tuoi feedback saranno preziosi!