- Making Finance Klear
- Posts
- Ma esattamente, cosa farete?
Ma esattamente, cosa farete?
E le altre news della settimana
Per la prima volta, insieme a Marco stiamo sviluppando un prodotto BtoC!
L’entusiasmo di questo primo mese di lavoro nasce principalmente dai feedback che riceviamo. La fortuna è che quasi tutte le persone che frequentiamo ci dimostrano quotidianamente di avere il bisogno che vogliamo risolvere: avere più consapevolezza nelle scelte finanziarie.
Ieri ho dovuto smontare l’entusiasmo di un amico che mi ha chiesto di brindare per aver chiuso con 15 anni di anticipo un mutuo ipotecario sulla prima casa, con un tasso fisso dell’1.9%. Gli ho sommessamente fatto notare che aver dato fondo alla quasi totalità della sua disponibilità liquida per “la soddisfazione di non pagare più 800€ mensili alla banca” è stata una scelta di pancia su cui Klear Finance lo avrebbe fatto ragionare.
Perché? Perché avrebbe potuto investire quella cifra in strumenti a rischio basso che gli avrebbero garantito un rendimento decisamente più alto di quel 1.9%. E di fronte a sé avrebbe avuto anche altre strade decisamente più convenienti.
Perché non ne hai parlato con qualcuno? “Ho chiesto in banca, non mi hanno dato altri suggerimenti. Io e mia moglie non abbiamo una formazione in questo settore e con gli amici faccio fatica a parlare di soldi”.
Ecco un altro tassello del quadro che vorremmo smontare nei prossimi anni: la fatica, tutta italiana, a parlare liberamente del denaro. Quando, nel 2006, ho vissuto un anno scolastico negli Stati Uniti, ho conosciuto una concezione molto diversa del denaro, piena di contraddizioni e forse non un modello da seguire in toto. Ma ricordo anche che quando un nuovo vicino si trasferiva nel quartiere e si organizzava un BBQ per accoglierlo, una delle prime domande che si faceva era: che lavoro fai e quanto guadagni? E nessuno si risentiva. La ricchezza non era vista di cattivo occhio e la difficoltà economica non era uno stigma.
Ma dunque siete come Moneyfarm? Volete fare una sorta di Young Platform con prodotti tradizionali? Volete diventare l’Aranzulla della finanza personale?
Vorremmo essere una sorta di assistente 24/7 sulle tematiche finanziarie. La piattaforma che ti consiglia di allocare dei soldi su Moneyfarm perché particolarmente adatto alle tue esigenze, di cambiare conto corrente bancario quando sul mercato esistono delle condizioni migliori o di investire una parte del tuo portafoglio in Crypto se il tuo profilo di rischio e i tuoi obiettivi coincidono con quel tipo di scelta. E di farlo su Young Platform, laddove il nostro team valuti come soddisfacente quel tipo di piattaforma per costi, trasparenza, rendimenti.
Vorremmo essere quell’amico di cui ti fidi perché “lui sa tutto di finanza, sa tutto di me e mi vuole bene, quindi mi fido di lui”. Un po’ Altroconsumo, un po’ Aranzulla, un po’ Business Intelligence. La finanza personale insomma, come nessuno ve l’ha mai proposta.
Per darvi qualche news sulla settimana che si sta chiudendo:
Abbiamo definito un accordo di investimento con i primi investitori che ci hanno dato fiducia in questo pre-seed. Si tratta di un convertendo che garantisce un’importante quota di sconto sul prossimo round, una formula particolarmente adatta alla tipologia di investitore che sta sposando il nostro progetto in questa fase super early stage
Stiamo costruendo il team che si occuperà dello sviluppo della User Experience, che abbiamo identificato come la vera grande sfida di Klear. Capire come ingaggiare l’utente nel cuore del suo bisogno e portarlo a bordo di una piattaforma che non ha mai usato prima
Ci siamo resi conto di avere due necessità: “alzare” il livello degli stakeholder con cui interagirò come CEO di Klear Finance e costruire un network nuovo, in ambito finanziario, che ancora non abbiamo. Per questo abbiamo incontrato un professionista delle pubbliche relazioni, di quelle con la P e la R maiuscole, per aiutarmi a crescere sotto quel punto di vista
Ho scoperto Beehiiv, una startup americana challenger di Substack e mi sto ispirando molto al percorso di Tyler Denk. Questa stessa newsletter è ispirata al suo lavoro. Date un’occhiata al suo sito per capire come ho fatto a infatuarmi del suo modo di fare le cose
Ci aggiorniamo sabato prossimo, buon weekend!